Privacy Policy
Informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del GDPR UE 2016/679 relativo alla tutela dei dati personali.
O.C.R.S.r.l., con sede legale in Via Praimbole, 9 – Padova, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito: “Regolamento UE”), è Titolare del trattamento dei dati personali ed in attuazione dell’art. 13 del Regolamento UE (“Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l’interessato”) e La informa che i dati personali acquisiti formano oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
TIPOLOGIA DEI DATI e NATURA DEL LORO CONFERIMENTO.
Per richiesta d’informazione tramite sito web: I Suoi dati sono in nostro possesso in quanto da Lei volontariamente forniti con la compilazione dell’apposito modulo di richiesta informazione del nostro sito web: www.ocrinformatica.com. Le verranno richiesti solo i dati strettamente necessari a contattarLa per rispondere alle Sue domande/richieste: nome, cognome, indirizzo mail, CAP, città. Eventuali ulteriori Suoi dati saranno da noi trattati se ed in quanto da Lei volontariamente comunicati. Il conferimento dei dati di contatto è obbligatorio in quanto in caso di rifiuto a fornirli totale o parziale non sarà possibile rispondere alle Sue domande/richieste. Il conferimento di eventuali ulteriori dati è del tutto facoltativo.
- Per la conclusione e la gestione del contratto di vendita/ acquisto: Per l’instaurazione e la gestione del contratto il Titolare potrà trattare a titolo esemplificativo e non esaustivo: I Suoi dati personali c.d. comuni: nome, cognome, partita IVA/codice fiscale, indirizzo anche di posta elettronica, recapito telefonico. Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per l’azienda di dare esecuzione al contratto.
- In caso di consegna di uno strumento elettronico per l’esecuzione di interventi di riparazione/ manutenzione/ verifica: Per la gestione e l’instaurazione dell’incarico da Lei conferito, la scrivente società potrà trattare:
a) Suoi dati personali c.d. comuni: nome, cognome, indirizzo anche di posta elettronica, recapito telefonico, indirizzo di residenza, codice fiscale.
b) Suoi dati personali o di terze parti di cui Lei ne è Titolare, eventualmente contenuti nello strumento elettronico consegnato per la riparazione/manutenzione/verifica solo ed esclusivamente qualora ciò sia necessario per fornire uno dei servizi oggetto dell’incarico.
Il conferimento dei dati sub a) è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per l’azienda di dare esecuzione al contratto. L’autorizzazione a trattare i dati sub b) è volontaria, tuttavia, la mancata autorizzazione può dar luogo all’impossibilità per l’azienda di dare esecuzione al contratto. Sui dati personali sub b) la O.C.R. srl potrà effettuare come uniche operazioni di trattamento l’accesso a detti dati e, su specifica richiesta scritta dell’Interessato ed a suo favore, il salvataggio/recupero di detti dati; in caso di salvataggio/trasferimento temporaneo di detti dati in altre apparecchiature di proprietà della O.C.R. srl a tal fine, quest’ultima – una volta terminate le operazioni di manutenzione, ripristino e recupero – conserverà per ragioni di sicurezza copia dei dati per un periodo di due settimane decorso il quale provvederà alla cancellazione totale degli stessi. Fermo quanto sopra, al termine delle operazioni di manutenzione, ripristino e recupero la O.C.R. srl consegnerà prontamente gli eventuali dati recuperati all’Interessato.
Al di fuori di quanto precedente precisato la O.C.R. srl non potrà effettuare nessun’altra operazione di trattamento su eventuali dati personali presenti nel dispositivo consegnato: in particolare non potrà cancellare, modificare, comunicare, salvare per sé o per terzi, diffondere o utilizzare in qualsiasi modo detti dati.
In ogni caso la O.C.R. srl manterrà il massimo riserbo e la totale segretezza di quanto abbia appreso nell’espletamento dell’incarico di assistenza/manutenzione/verifica/ripristino.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
Il Titolare, anche con l’ausilio di sistemi elettronici o automatizzati, tratterà i Suoi dati personali per le seguenti finalità:
- In caso di richiesta d’informazione: I Suoi dati verranno utilizzati esclusivamente per evadere la Sua richiesta di informazione. La base giuridica del trattamento è il Suo consenso (ex art. 6, par. 1, lett. a) GDPR)
Per la conclusione e la gestione del contratto di vendita/ acquisto: La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali comuni sono effettuati: per la conclusione e gestione del contratto, oppure, per l’adempimento degli obblighi legali (come, ad esempio, quelli in materia fiscale e tributaria) e contrattuali. Pertanto, le basi giuridiche del trattamento dei Suoi dati personali come sopra individuati sono da un lato l’esecuzione di un contratto (art. 6, punto 1 lett. b GDPR) di cui Lei (ossia l’interessato) è parte e dall’altro l’adempimento di obblighi legali (art. 6, punto 1, lett. c GDPR) a cui è tenuta la Società (Titolare del trattamento). - In caso di consegna di uno strumento elettronico per l’esecuzione di interventi di riparazione/ manutenzione/ verifica: riguardo ai dati sub a), da un lato, l’esecuzione di un contratto (art. 6, punto 1 lett. b GDPR) di cui Lei (ossia l’Interessato) è parte e, dall’altro, l’adempimento di obblighi legali (art. 6, punto 1, lett. c GDPR) a cui entrambe le parti sono tenute; Per quanto riguarda i dati sub b), si tratta dell’esecuzione di un contratto in qualità di responsabile esterno del trattamento, basata sulle indicazioni forniteci da Lei come Titolare del trattamento (art. 28 GDPR)..
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI.
I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati o a quello dettato dalla normativa applicabile. In particolare:
- In caso di richiesta d’informazione: i dati personali saranno conservati per il tempo necessario ad evadere la richiesta di informazioni e poi verranno cancellati a meno che tra le parti non segua l’instaurazione di un rapporto contrattuale perché in tal caso i Suoi dati saranno utilizzati per la predisposizione del contratto che sarà accompagnato da una nuova informativa.
- Per la conclusione e la gestione del contratto di vendita/ acquisto: Tutti i Suoi dati verranno conservati per l’intera durata del contratto e per un periodo di 10 anni successivamente alla cessazione dello stesso, per l’espletamento degli obblighi previsti dalla legge.
- In caso di consegna di uno strumento elettronico per l’esecuzione di interventi di riparazione/ manutenzione/ verifica: I Suoi dati sub a) verranno conservati per l’intera durata del contratto e per un periodo di 10 anni successivamente alla cessazione dello stesso, per l’espletamento degli obblighi previsti dalla legge. Per quanto riguarda i dati indicati al punto b), questi non saranno conservati, salvo nel caso di backup per interventi che possano comportare un rischio per l’integrità dei dati. In ogni caso, il periodo di conservazione non supererà il tempo necessario per eseguire l’intervento tecnico richiesto.
DESTINATARI DEI DATI.
I Suoi dati potranno essere trattati dall’Amministratore di Sistema, dagli incaricati al trattamento ciascuno in base alle specifiche ed alle istruzioni determinate per iscritto da parte del Titolare.
I Suoi dati potranno essere inoltre trattati dai Responsabili del Trattamento (esterni all’azienda) con i quali è in corso un rapporto contrattuale nel quale il Titolare ha vincolato il Responsabile al rispetto di tutti gli obblighi minimi inderogabili previsti dall’art. 28 del GDPR.
DIRITTI DELL’INTERESSATO.
L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai propri dati (art. 15 del GDPR), la rettifica degli stessi (art. 16 e 19 GDPR) e la portabilità dei dati (art. 20 GDPR); se ed in quanto ne sussistano le condizioni, ha altresì diritto alla cancellazione, alla limitazione al trattamento ed all’opposizione al trattamento dei dati personali che lo riguardano (art. art. 17, art. 18, 19 GDPR), ivi incluso il diritto di revocare il consenso in qualunque momento ferma restando la legittimità del trattamento effettuato fino alla revoca. Ha altresì diritto di presentare reclamo per eventuali violazioni avanti all’Autorità Nazionale Garante della Privacy seguendo le indicazioni e le prescrizioni esplicate sul sito del garante stesso https://www.garanteprivacy.it/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali/reclamo. Per esercitare i propri diritti l’interessato deve richiedere tramite mail all’indirizzo privacy@ocrinformatica.com il modulo “Modulo esercizio dei diritti degli Interessati.pdf”; compilare e spedire il modulo assieme a una copia di un documento identificativo valido al medesimo indirizzo mail. Il testo integrale del Regolamento è disponibile al seguente link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
MODIFICHE ALLA PRIVACY POLICY.
La presente Privacy Policy può essere soggetta a modifiche. Le eventuali variazioni saranno pubblicate sul sito web della Società.
DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Il Titolare del Trattamento è la società O.C.R. srl., con sede legale in Via Praimbole, 9 – Padova, Tel. 049/8841048, email privacy@ocrinformatica.com.
ESTRATTO DAL REGOLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA n. 2016/679.
Articolo 15 Diritto di accesso dell’interessato
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. - Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
- Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
- Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Articolo 16 Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Articolo 17 Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo - Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
- I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Articolo 18 Diritto di limitazione di trattamento
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato. - Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
- L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Articolo 19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Articolo 20 Diritto alla portabilità dei dati
- L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. - Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
- L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
- Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Articolo 21 Diritto di Opposizione
- L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
- Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
- Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.
- Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.
- Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.